Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025
Immagine
  Ricordate il personaggio di Furio , nato dalla fantasia comica di Carlo Verdone? Furio è la versione comica di un tratto psicopatologico molto diffuso. Il perfezionismo . Paul Hewitt è il maggiore studioso di questo tratto. Secondo l’autore, il perfezionismo è un modo di stare al mondo caratterizzato – tra le altre caratteristiche - dall’autoimposizione di standard performativi molto elevati; dal pretendere da sé stessi – e spesso anche dagli altri - la perfezione; dalla tendenza estrema all’autocritica se la perfezione non è raggiunta; dall’estremo timore dell’errore e del giudizio negativo. Il perfezionista è un individuo dominato dalla credenza che gli altri si aspettino la perfezione da lui. Per il perfezionista l’esistenza è un esame. Un esame per cui non esistono voti accettabili se non il massimo. Il mondo interiore è svuotato di affetti intersoggettivi caldi e colonizzato dalla cognizione, da un modo di pensare “in bianco e nero”, senza sfumature di grigio. Successo o fal...