Stato Liquido

Nel momento dell’immersione nell'acqua gelata, lo stress (ormetico) raggiunge il suo picco. Il sistema mente-corpo segnala un allarme. L'impulso urgente è quello di uscire e cercare il caldo. Con la pratica, dopo pochi secondi si entra in un luogo diverso della mente. A questo punto il freddo e il desiderio di uscire passano sullo sfondo, osservati da una posizione di crescente distacco. La respirazione diventa sempre più profonda e sottile. Le escursioni diaframmatiche sempre più ampie. Senza sforzo, la frequenza respiratoria può arrivare a un solo ciclo al minuto. Si ha l'impressione di avvicinarsi asintoticamente a una condizione in cui respirare non è più necessario. È un'esperienza sinestesica: qui il silenzio della mente non ha nulla dell’uditivo; non è azzeramento dei rumori. Quel silenzio somiglia più a una sostanza densa e calda che scorre lungo le pareti interne del cranio e del resto del corpo, ovattandoli. A questo punto, il freddo è scomparso. È in questa...