Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

La chiacchiera di Heidegger

Immagine
  Heidegger distingue tra forme di esistenza inautentica e autentica . Focalizziamoci qui sulla prima forma di esistenza, perché essa ha molto a che vedere con la genesi della sofferenza psicologica. Tornerò sul suo opposto in un altro momento. Nella forma di esistenza inautentica , insegna Heidegger, restiamo ancorati al piano “ontico”. In parole semplici, in questa forma di esistenza “adoperiamo” le cose, le utilizziamo, ci affaccendiamo su una molteplicità di progetti, mossi dalla preoccupazione per il successo e dall’attenzione alla riuscita. Nell’esistenza inautentica , l’individuo “sta insieme”, semplicemente, agli altri, nel senso della convenzionalità degli scambi sociali. Heidegger, infatti, insegna che questa è la forma di esistenza della chiacchiera . Un esempio di chiacchiera , molto frequente anche tra persone che dovrebbero considerarsi “intime”: il parlante parla allo scopo di alimentare l’autocompiacimento nell’ascoltare la propria voce, nel constatare il proprio s...